Quali sono i cibi che macchiano i denti

Scegliere con cura gli alimenti è importante sia per il benessere psicofisico che per l’igiene dentale.

Ci sono, infatti, alcuni cibi che macchiano i denti e che possono danneggiarne lo smalto a causa del colore o del PH particolarmente acido.

Questo non significa che si debbano eliminare dal proprio regime alimentare, ma solo che è necessario prestare particolare attenzione all’igiene orale ogni volta che li assumiamo.

Alimenti e bevande che macchiano i denti a causa del colore

Sappiamo tutti che e caffè non sono amici di un sorriso smagliante a causa dell’alto contenuto di tannini: sostanze in grado di legare i pigmenti della bevanda alla superficie dei denti.

Ci sono, però, molti altri cibi che hanno un forte potere colorante.

Le barbabietole, il sugo di pomodoro e anche alcuni condimenti e spezie.
Su tutti, il delizioso aceto balsamico, ma anche delizie esotiche che ormai fanno parte della nostra dieta come la salsa di soia o il curry.

Frutti e sostanze a ph acido che macchiano i denti

Il colore non è l’unico fattore da tenere in considerazione quando si parla di cibi e bevande che possono sporcare il sorriso.

L’acidità è, infatti, determinante nell’intaccare lo smalto e far emergere la dentina, uno strato del dente più profondo e giallognolo.

Uva, vino rosso, frutti di bosco e succhi di frutta sono solo alcuni degli alimenti buoni per la salute ma che se consumati in grande quantità e senza specifici accorgimenti nell’igiene orale, possono mettere a rischio il bianco della dentatura.

Un discorso a parte vale per le bevande gassate: il contenuto di coloranti, zuccheri e l’alto potere corrosivo fanno sì che ogni dentista ne consigli un consumo davvero moderato.

Igiene dentale e alimentazione: come e cosa mangiare per avere denti bianchi?

Cibi e bevande che possono macchiare i denti non vanno esclusi dalla dieta: ci sono, infatti, alcuni trucchi che possono aiutare a diminuire l’azione di coloranti e sostanze acide contenute negli alimenti.

Innanzitutto masticare lentamente e accompagnare i bocconi con molta acqua: queste due semplici azioni consentono di evitare che acidi e pigmenti si depositino sullo smalto dei denti o lo danneggino.

Inoltre ci sono cibi che stimolano la salivazione o che hanno una vera e propria azione sbiancante: sedano, carote, mele, fragole e erbe aromatiche come menta e salvia.

Tutti questi espedienti, però, non sostituiscono un’igiene orale attenta: lavarsi i denti tempestivamente dopo i pasti, utilizzare filo interdentale e scovolino sono le pratiche quotidiane più utili per garantirsi un sorriso bello e sano.

 

 

Comments are closed.